Articoli
Nuova guida: "Primi passi in Germania per la terza età"
Curata dall‘InterComites Germania, in collaborazione con l‘Ambasciata d‘Italia a Berlino, la guida cerca di dare informazioni utili e pratiche a coloro che, una volta raggiunta l‘età della pensione, prendono in considerazione l‘idea di andare a vivere in Germania. Sono infatti sempre di più gli anziani che, per un motivo o per l‘altro, decidono di affrontare uno spostamento così radicale. In quaranta agili pagine si trovano le informazioni basilari su quali sono i primi passi da compiere sia prima di lasciare l‘Italia sia all‘arrivo in Germania.
L'opuscolo può essere scaricato in formato pdf e sarà disponibile gratuitamente in formato cartaceo presso le Sedi consolari, i Com.It.Es che operano sul territorio tedesco e i Patronati italiani in Germania.
Primi passi in Germania per la terza età
Popular 3.64 MB 893 |
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 892
Nasce il sito informativo corona.comites-dortmund.de in collaborazione con il Patronato Ital Uil Germania e.v. per dare indicazioni su come muoversi in questo periodo di Coronavirus ai lavoratori e alle imprese italiane che si trovano in Germania.
http://corona.comites-dortmund.de/
In questo momento così particolare che coinvolge tutti noi, il Comites di Dortmund e il Patronato Ital Uil Germania e.v, hanno pensato di mettersi al servizio di tutti gli italiani che vivono in Germania e che si trovano a dover fare i conti con nuove restrizioni e nuovi decreti in ambito lavorativo. A seguito delle tante domande che quotidianamente arrivano agli uffici di patronato, è nata l’idea di riassumere in una pagina, consultabile on line, tutte le risposte e le informazioni utili per fugare dubbi su tutte le nuove normative.
C’è una sezione dedicata ai lavoratori e una dedicata alle imprese. Si trovano sezioni dedicate a “misure e provvedimenti” e ai “sussidi sociali”. Non manca una parte sulle ultime notizie e infine una sezione decisamente importante che si intitola “tristezza da virus”. Qui si possono trovare suggerimenti utili che non riguardano precisamente il lavoro, ma si concentrano sulla persona e su come passare questo periodo senza lasciarsi abbattere. In 5 punti si danno consigli su atteggiamenti da tenere e altri da evitare, su come prendersi cura di sé, della propria casa e di quelli che amiamo. Utilissimo anche il link per accedere al Sistema bibliotecario digitale italiano.
Il sito non vuole sostituirsi al contatto telefonico e al servizio diretto che continua anche ora, ma vuole solo essere un supporto in più per tutti coloro che hanno domande sul tema lavoro ai tempi del Coronavirus.
Marilena Rossi
Comites Dortmund
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 1209
Informazioni importanti per gli utenti durante l'emergenza Coronavirus
Accesso semplificato alle prestazioni sociali
Al fine di aiutare l’utenza, forniamo qui di seguito alcune informazioni utili riguardanti l’organizzazione e la regolamentazione dei casi durante il periodo di emergenza Corona Virus.
1 . Gli appuntamenti già fissati per una data successiva all’inizio dell’emergenza Corona Virus e che prevedevano per l’utenza di presentarsi presso gli uffici dell’agenzia del lavoro,
non si devono disdire, nè telefonicamente, nè per email.
La revoca degli appuntamenti e la mancata presentazione presso gli uffici non sarà pertanto sanzionata.
2 . Sono sospesi tutti i termini di scadenza per la consegna o spedizione della documentazione richiesta, già comunicati prima dell’emergenza.
Eventuali modifiche riguardanti questa direttiva straordinaria, saranno comunicate tempestivamente.
3 . Il pagamento delle prestazioni sociali (ALG II) così come del „Kindergeld“ e „Kinderzuschlag“ non subirà alcun cambiamento e sarà garantito regolarmente.
4 . Le domande (anche di rinnovo) per la disoccupazione (ALG) e gli aiuti sociali (ALG II), Kindergeld o Kinderzuschlag e qualsiasi altra comunicazione di variazioni, potranno essere scaricate dal sito dell’agenzia del lavoro e una volta compilate inviate o per posta o imbucate nella cassetta delle lettere del vostro Job Center di competenza.
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 1877
Il Com.It.Es. di Colonia chiede a tutti i cittadini un gesto di solidarietà. Anche una piccola somma può contribuire ad aiutare medici, infermieri e strutture a gestire questa difficile situazione.
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 1354
Dal 27 marzo 2020, ore 12:00, è attivato il programma di sostegno alle piccole imprese e ai lavoratori autonomi
Il Land Nordreno-Vestfalia ha definito un programma di sostegno per le piccolissime, piccole e medie imprese locali nonché per i liberi professionisti e lavoratori autonomi (Soloselbständige), la cui attività professionale sia messa a rischio dalle misure messe in atto per la prevenzione e il contenimento del contagio del COVID 19.
Il programma prevede le seguenti modalità di accesso:
1. Auito immediato di € 9.000 (per piccolissime imprese che hanno da 1 fino a 5 dipendenti)
2. Auito immediato di € 15.000 (per piccole imprese che hanno da 6 fino a 10 dipendenti)
3. Auito immediato di € 25.000 (per medie imprese che hanno da 11 fino a 50 dipendenti)
Procedura: è possibile fare richiesta (SOLO ONLINE) a partire dalle ore 12.00 di oggi, venerdì 27 marzo, al seguente link:
www.wirtschaft.nrw/corona
Al momento della richiesta, non sarà necessario allegare alcuna documentazione oltre al formulario messo a disposizione. Al momento della richiesta bisognerà avere disponibili solo i seguenti dati:
- Nome sede, PLZ, tipologia dell'attività
- Documento d'Identità
- Steuer-ID
- Coordinate Bancarie della ditta.
NB: Gli aiuti saranno garantiti solo fino a esaurimento fondi.
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 1282
HOTEL - Catene alberghiere per chi è in attesa del viaggio verso l’Italia e ha bisogno di pernottare
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 1051
Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
Di seguito si riportano le risposte alle domande frequenti relative a cittadini italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia, in seguito all'entrata in vigore dell'Ordinanza del Ministro della Salute 20 marzo 2020, dell'Ordinanza del 22 marzo 2020 adottata congiuntamente dal Ministro della Salute e dal Ministro dell'Interno e del Dpcm 22 marzo 2020:
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 1113
Pagamento delle pensioni all’estero: sospensione dell’avvio della seconda fase, riferita agli anni 2019 e 2020, della verifica generalizzata dell’esistenza in vita, a seguito dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
Formato PDF da scaricare:
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 1857