Covid / Impfzentren in Nordrhein-Westfalen
A partire da 25.01.2021, le persone dagli 80 anni in su, possono fissare un appuntamento in uno dei 53 centri autorizzati del NRW, preposti alla vaccinazione contro il Coronavirus.
Wichtige Hinweise: Die 53 Impfzentren in Nordrhein-Westfalen sind einsatzbereit und werden am 8. Februar 2021 ihren Betrieb aufnehmen. Eine Impfung dort ist nur mit Termin möglich - zunächst für Personen, die 80 Jahre oder älter sind. Die Terminvereinbarung für die Corona-Schutzimpfung in den Impfzentren - telefonisch und online - Montag, 25.
|
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: COVID-19
- Visite: 90
Vaccinazioni COVID19

Vaccinazioni antiCovid-19 nel Nordreno Vestfalia. Quando? Dove? Come?
Vaccinazioni antiCovid nel Nordreno-Vestfalia – Informazioni utili
Popular 359.66 KB 114 |
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: COVID-19
- Visite: 208
Covid e distanziamento sociale
Problemi e difficoltà in famiglia a causa del distanziamento sociale
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: COVID-19
- Visite: 133
Vademecum Coronavirus
Informazioni sul Coronavirus

- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: COVID-19
- Visite: 122
Sistema Scolastico in Germania
IL SISTEMA SCOLASTICO TEDESCO
Andare a scuola e studiare: alcune informazioni utili per chi si trasferisce nella circoscrizione consolare di Colonia. Il testo che segue nasce dalla rielaborazione ed attualizzazione delle informazioni contenute nella pubblicazione „ Primi passi in Germania. Guida per un primo orientamento“
Il sistema scolastico tedesco non è uniforme ed è condizionato dalla struttura federalista dello Stato. In queste pagine ci riferiamo esclusivamente al sistema adottato nel Nord Reno Vestfalia, lo stato regionale in cui si trova la circoscrizione consolare di Colonia.
Il sistema scolastico tedesco presenta diverse differenze da quello italiano. Una delle più importanti riguarda la struttura del percorso scolastico. Il sistema tedesco non prevede le scuole medie ed è pertanto suddiviso in due grandi blocchi: la scuola elementare (Grundschule) e la scuola superiore (weiterführende Schule). Nel Nordreno Verstfalia (NRW) la scuola superiore è costituita da tre indirizzi principali - il Gymnasium, la Realschule e la Hauptschule – a cui se ne affiancano altri due – la Gesamtschule e la Sekundarschule – che consentono di ottenere diplomi diversi.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Scuola
- Visite: 928
VIVERE IN GERMANIA
Il mondo del lavoro
di Luciana Mella e Daniela Nosari
In Germania il salario minimo è disciplinato dalla legge. Il datore di lavoro è obbligato a garantire sempre il salario minimo vigente. Questo vale, indipendentemente dal fatto che voi lavoriate ...
|
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 122
Consolato di Colonia
Disagi e problemi con il Consolato di Colonia.
Rendiconto dell’incontro tra il Com.It.Es. e il Console Ferraro.
Mercoledì 24.06.20 una delegazione del Com.It.Es. di Colonia (composta dal Presidente Giuseppe Bartolotta e dai Membri Simonetta del Favero, Chiara Milanese, Giuseppe Laudani e Gino Pacifico) ha incontrato il Console Generale Dott. Pierluigi Giuseppe Ferraro presso la sede del Consolato di Colonia.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 718
Intercomites e Ambasciata d'Italia
Nuova guida: "Primi passi in Germania per la terza età"
Curata dall‘InterComites Germania, in collaborazione con l‘Ambasciata d‘Italia a Berlino, la guida cerca di dare informazioni utili e pratiche a coloro che, una volta raggiunta l‘età della pensione, prendono in considerazione l‘idea di andare a vivere in Germania. Sono infatti sempre di più gli anziani che, per un motivo o per l‘altro, decidono di affrontare uno spostamento così radicale. In quaranta agili pagine si trovano le informazioni basilari su quali sono i primi passi da compiere sia prima di lasciare l‘Italia sia all‘arrivo in Germania.
L'opuscolo può essere scaricato in formato pdf e sarà disponibile gratuitamente in formato cartaceo presso le Sedi consolari, i Com.It.Es che operano sul territorio tedesco e i Patronati italiani in Germania.
Primi passi in Germania per la terza età
Popular 3.64 MB 743 |
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 724
Covid-19: informazioni in italiano in Germania
Il Coronavirus ha cambiato il quotidiano di chiunque
Non tutti gli italiani residenti in Germania sanno il tedesco.
Ecco dove attingere a informazioni importanti in lingua italiana, relative a tutto ciò che concerne:
|
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 1589
Coronavirus: NRW sofort Hilfe 2020
Als seguente link potete provare tutte le informazioni in italiano relative agli aiuti alle aziende.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 734
Coronavirus: nuovo sito informativo
Nasce il sito informativo corona.comites-dortmund.de in collaborazione con il Patronato Ital Uil Germania e.v. per dare indicazioni su come muoversi in questo periodo di Coronavirus ai lavoratori e alle imprese italiane che si trovano in Germania.
http://corona.comites-dortmund.de/
In questo momento così particolare che coinvolge tutti noi, il Comites di Dortmund e il Patronato Ital Uil Germania e.v, hanno pensato di mettersi al servizio di tutti gli italiani che vivono in Germania e che si trovano a dover fare i conti con nuove restrizioni e nuovi decreti in ambito lavorativo. A seguito delle tante domande che quotidianamente arrivano agli uffici di patronato, è nata l’idea di riassumere in una pagina, consultabile on line, tutte le risposte e le informazioni utili per fugare dubbi su tutte le nuove normative.
C’è una sezione dedicata ai lavoratori e una dedicata alle imprese. Si trovano sezioni dedicate a “misure e provvedimenti” e ai “sussidi sociali”. Non manca una parte sulle ultime notizie e infine una sezione decisamente importante che si intitola “tristezza da virus”. Qui si possono trovare suggerimenti utili che non riguardano precisamente il lavoro, ma si concentrano sulla persona e su come passare questo periodo senza lasciarsi abbattere. In 5 punti si danno consigli su atteggiamenti da tenere e altri da evitare, su come prendersi cura di sé, della propria casa e di quelli che amiamo. Utilissimo anche il link per accedere al Sistema bibliotecario digitale italiano.
Il sito non vuole sostituirsi al contatto telefonico e al servizio diretto che continua anche ora, ma vuole solo essere un supporto in più per tutti coloro che hanno domande sul tema lavoro ai tempi del Coronavirus.
Marilena Rossi
Comites Dortmund
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 986