Vaccinazioni COVID19

Vaccinazioni antiCovid-19 nel Nordreno Vestfalia. Quando? Dove? Come?
Vaccinazioni antiCovid nel Nordreno-Vestfalia – Informazioni utili
New Popular 359.66 KB 18 |
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: COVID-19
- Visite: 73
Covid e distanziamento sociale
Problemi e difficoltà in famiglia a causa del distanziamento sociale
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: COVID-19
- Visite: 32
Vademecum Coronavirus
Informazioni sul Coronavirus

- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: COVID-19
- Visite: 25
Scuola - Wiederaufnahme
Wiederaufnahme eines angepassten Schulbetriebs in Corona-Zeiten zu Beginn des Schuljahres 2020/2021
Im Schuljahr 2020/2021 soll der Schul- und Unterrichtsbetrieb in Nordrhein-Westfalen wieder möglichst vollständig im Präsenzunterricht stattfinden.
Im Schuljahr 2020/2021 soll der Schul- und Unterrichtsbetrieb in Nordrhein-Westfalen wieder möglichst vollständig im Präsenzunterricht stattfinden. Über dieses Ziel sind sich alle Länder einig, was auch in einem Beschluss der Kultusministerkonferenz vom 18. Juni 2020 noch einmal bekräftigt wurde. Dabei muss der Schutz der Gesundheit der Lehrkräfte, der Schülerinnen und Schüler, sowie aller am Schulleben Beteiligten sichergestellt sein. Zugleich soll durch eine möglichst weitgehende Rückkehr zu einem angepassten Schulbetrieb in Corona-Zeiten das Recht der Kinder und jungen Menschen auf Bildung und Erziehung gesichert werden. In der Praxis muss das bedeuten, dass für die Schülerinnen und Schüler aller Jahrgänge an allen Schulformen in ganz Nordrhein-Westfalen Unterricht nach Stundentafel stattfindet. Es gilt wieder der Grundsatz, dass der Unterricht in Präsenzform den Regelfall darstellt. Sollte Präsenzunterricht auch nach Ausschöpfen aller Möglichkeiten wegen des weiterhin notwendigen Infektionsschutzes oder deshalb nicht vollständig möglich sein, weil Lehrkräfte dafür nicht eingesetzt werden können und auch kein Vertretungsunterricht erteilt werden kann, findet Distanzunterricht statt.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Scuola
- Visite: 781
Sistema Scolastico in Germania
IL SISTEMA SCOLASTICO TEDESCO
Andare a scuola e studiare: alcune informazioni utili per chi si trasferisce nella circoscrizione consolare di Colonia. Il testo che segue nasce dalla rielaborazione ed attualizzazione delle informazioni contenute nella pubblicazione „ Primi passi in Germania. Guida per un primo orientamento“
Il sistema scolastico tedesco non è uniforme ed è condizionato dalla struttura federalista dello Stato. In queste pagine ci riferiamo esclusivamente al sistema adottato nel Nord Reno Vestfalia, lo stato regionale in cui si trova la circoscrizione consolare di Colonia.
Il sistema scolastico tedesco presenta diverse differenze da quello italiano. Una delle più importanti riguarda la struttura del percorso scolastico. Il sistema tedesco non prevede le scuole medie ed è pertanto suddiviso in due grandi blocchi: la scuola elementare (Grundschule) e la scuola superiore (weiterführende Schule). Nel Nordreno Verstfalia (NRW) la scuola superiore è costituita da tre indirizzi principali - il Gymnasium, la Realschule e la Hauptschule – a cui se ne affiancano altri due – la Gesamtschule e la Sekundarschule – che consentono di ottenere diplomi diversi.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Scuola
- Visite: 703
Informativa - Scuola
Serata informativa per genitori - Scuola differenziale, scuola per tutti, inclusione.
Il Consolato Generale d’Italia a Colonia e l’associazione di genitori mittendrin e.V, Vi invitano ad una serata informativa sul sistema delle scuole differenziali (Förderschulen) e sul diritto all’inclusione degli alunni italiani. L‘incontro si terrà martedì 9 ottobre, alle ore 18.00, nella Sala Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura (Universitätsstraße 81, 50931 Colonia).
Dopo la presentazione dell’associazione mittendrin e.V. si avrà l’occasione di rivolgere domande. www.conscolonia.esteri.it/consolato_colonia
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Scuola
- Visite: 3287
Scuola - Tipologie
Inserimento scolastico alunni italiani
In che tipo di scuole vengono inseriti i bambini e i ragazzi appena arrivati dall‘Italia nel nostro Land? A differenza del nostro Paese, dove vale il principio di corrispondenza delle classi di età, e dove in genere si tende ad inserire gli alunni stranieri nella stessa tipologia di scuola frequentata nel paese d’origine, in Germania funziona diversamente. Gli alunni che non sanno il tedesco vengono assegnati alle cosiddette classi internazionali (Internationale Klassen), classi preparatorie (Vorbereitungsklasse) o di integrazione (Integrationsklasse), dove si ritrovano insieme alunni stranieri provenienti da tutto il mondo. Purtroppo abbiamo rilevato, tramite segnalazioni e richieste di aiuto pervenuteci, che molto spesso tra la forma di scuola frequentata in Italia e quella dove si viene inseriti in Germania, c’è molta discrepanza. Pochissimi sono i ragazzi, che ad esempio, vengono assegnati al Liceo (Gymnasium). La maggior parte trova un posto alla Hauptschule o alla Realschule, con i limiti, che soprattutto la Hauptschule ha di offrire sbocchi professionali di alto livello.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Scuola
- Visite: 3599
Scuola - Vacanze di Pasqua
Corso intensivo d'italiano per scolari nelle vacanze di pasqua
lunedì 26 - giovedì 29 marzo 2018, ore 9.30 - 13.30, in Istituto
per bambini bilingui della 1. - 4. e della 5. - 7. classe
Il corso, che si rivolge a bambini bilingui che vivono in un contesto italo/tedesco, ha l’obiettivo di sviluppare le abilità di lettura e scrittura e di rafforzare la competenza lessicale e grammaticale attraverso attività mirate e divertenti, che aiuteranno inoltre i bambini ad approfondire la loro conoscenza dell’Italia.
In collaborazione con l'associazione MehrSprache e.V.
Informazioni e iscrizione: Rita Cagiano, Tel. 0221- 404816.
Montag 26. - Donnerstag 29. März 2018 , 9.30 - 13.30 Uhr, im Institut
Italienisch-Intensivkurs für Schüler in den Osterferien
für bilinguale Kinder der 1. - 4. und der 5. - 7. Klasse
Der Kurs richtet sich an zweisprachige Kinder und Jugendliche in deutsch-italienischem Umfeld und hat das Ziel, mittels gezielter und unterhaltsamer Aktivitäten die Lese- und Schreibfähigkeiten zu entwickeln, die Kompetenz in puncto Wortschatz und Grammatik zu stärken und die Kenntnisse über Italien zu vertiefen.
In Zusammenarbeit mit MehrSprache e.V.
Informationen und Einschreibung: Rita Cagiano, Tel. 0221- 404816.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Scuola
- Visite: 2592
Scuola: concorso
Concorso „Lingua è Cultura“ per alunne e alunni in età scolare.
Anche quest’anno il Forum Accademico Italiano ha indetto il concorso “Lingua è Cultura”. Le alunne e gli alunni di origine italiana o che studiano la lingua italiana e che frequentano le scuole presenti sul territorio della circoscrizione consolare di Colonia sono invitati a partecipare numerosi! Il concorso consta di due settori: Prosa e Poesia. Ogni candidata/o può concorrere a sua scelta in un solo settore o in tutti e due i settori. Ogni candidata/o può presentare un solo elaborato per settore (uno in prosa e uno in poesia).
Per maggiori informazioni riguardo le modalità di partecipazione consulta il file qui allegato.
Concorso „Lingua è Cultura“ per alunne e alunni in età scolare.
Popular
660.95 KB 1121
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Scuola
- Visite: 1747
VIVERE IN GERMANIA
Il mondo del lavoro
di Luciana Mella e Daniela Nosari
In Germania il salario minimo è disciplinato dalla legge. Il datore di lavoro è obbligato a garantire sempre il salario minimo vigente. Questo vale, indipendentemente dal fatto che voi lavoriate ...
|
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 25
Forum Accademico Italiano
Cartolina di Natale
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 350