Comitato degli italiani all'estero
Circoscrizione consolare di Colonia

Pfälzer Str. 17, 50677 Köln |  0221 9320380
Lunedì e Martedì 16 - 19 | info@comitescolonia.de

#PER TUTELARE E PROMUOVERE LA COMUNITÀ ITALIANA#

  • DiashowBase

    DiashowBase

  • Diashow2

    Diashow2

  • Diashow1 Kopie

    Diashow1 Kopie

  • Diashow3

    Diashow3

  • DiashowBase5

    DiashowBase5

  • Diashow5

    Diashow5

  • Diashow6

    Diashow6

  • Diashow7

    Diashow7

  • Diashow11

    Diashow11

  • Diashow12

    Diashow12

  • Bildschirmfoto 2021-01-20 um 16.51.28

    Bildschirmfoto 2021-01-20 um 16.51.28

ATTENZIONE! APPUNTAMENTO ONLINE FACILE - CAMBIO ORARIO

Il servizio offre assistenza per l'accesso alla prenotazione degli appuntamenti online relativi al rilascio del passaporto e della carta d'identità elettronica (CIE) per la circoscrizione consolare di Colonia ed e' rivolto ai cittadini italiani regolarmente iscritti all'AIRE che non hanno dimestichezza con l'utilizzo degli strumenti informatici.
 
dal 24 APRILE il servizio si svolgerà TELEFONICAMENTE dal LUNEDI AL VENERDI DALLE ORE 11:30 ALLE ORE 12:30
 
Contatti: Tel. 0152 01 36 12 11 (attivo solo nei giorni e orari indicati)

Per comunicazioni e/o informazioni rimane attivo l'indirizzo E-mail: prenotafacile@comitescolonia.de


 

Abbiamo 26 visitatori e nessun utente online

Il Com.It.Es Colonia in collaborazione con il Consolato Generale e l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia

Vi invita alla presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2022

 

Presentazione/dialogo con Delfina Licata, Edith Pichler

Modera Silvio Vallecoccia

Venerdi 5 maggio 2023, ore 17:30 

 

Istituto Italiano di Cultura di Colonia

Universitätsstr. 81, 50931 Köln

L’edizione di quest’anno è dedicata alla rappresentanza degli italiani residenti all'estero. È un argomento complesso che coinvolge più sfere esistenziali: dalla lin­gua madre alle lingue acquisite; dall’iter formativo alle competenze professionali assimilate e ulteriormente approfondite; dalle pratiche comunicative all’opinione pubblica e personale; dallo spazio politico elettorale agli strumenti di rappresen­tanza di base e di livello istituzionale; dal settore di attività alla mansione ricoper­ta; dall’associazionismo all’esperienza di fede finanche all’appartenenza di genere.

 

Lo Speciale 2022 entra nello specifico della dimensione territoriale attraverso lo studio dei Comitati degli Italiani all'Estero (Comites) e del loro rinnovo avve­nuto a dicembre 2021. In particolare, sono stati presi in considerazione 17 paesi del mondo e l’analisi ha riguardato i risultati e le caratteristiche di ogni singolo Comites di ciascuna nazione considerata, mettendo in relazione il passato con il presente, evidenziando mutamenti e recenti innesti, continuità progettuali e nuovi percorsi intrapresi.

 

­

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.