Appuntamenti
Mondoaperto – La cultura italiana per dialogare
presenta lo spettacolo teatrale in italiano con sopratitoli in tedesco “Itaka”.
Si tratta di uno spettacolo che parla in modo irriverente, ironico e a volte critico, di noi, comunità italiana in Germania.
Sabato 28 aprile 2018 ore 20, Offene Welt e.V. – Mondoaperto,
Zugweg 22, 50677 Köln.
Ingresso libero.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 3291
Forum Accademico Italiano e.V.
Terzo simposio scientifico
Il Forum Accademico Italiano e.V. ha il piacere di annunciare che sabato 21 Aprile si terrà a Colonia il Terzo Simposio Scientifico. L‘evento è fissato per le ore 18:00, presso l‘Istituto Italiano di Colutura di Colonia (Universitätsstraße 81). Il Terzo Simposio Scientifico del Forum Accademico Italiano e.V. coinciderà nell’edizione 2018 con le celebrazioni della giornata internazionale della ricerca italiana nel mondo, istituita quest’anno dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 4378
Informazioni fiscali
Dove pagare le tasse
Tutti coloro che vivono in un Paese che ha ratificato una Convenzione contro le doppie imposizioni fiscali con l’Italia (come ad esempio in Germania) sono generalmente tenuti a pagare le tasse nel Paese di residenza. La regola applicata è quella che: “tutti i cittadini italiani che lavorano all’estero e che non sono iscrittiall’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) sono fiscalmente residenti in Italia e devono ogni anno presentare la dichiarazione e pagare le imposte sui redditi ovunque prodotti.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2510
Com.It.Es. Colonia
Più vicini ai cittadini
Viste le tante richieste di informazione che il Com.It.Es. quotidianamente riceve, alcuni esperti hanno deciso di mettere le loro competente a disposizione degli italiani che vivono nella nostra Circoscrizione consolare. A loro si possono rivolgere, via mail, domande specifiche legate ai temi più importanti per la vita in Germania.
Oltre all’indirizzo generale già esistente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., si possono inviare richieste anche ai seguenti indirizzi:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per domande relative all’inserimento scolastico in Germania;
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per richieste relative alla terza età o a situazioni di difficoltà nell’ambito sociale;
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ottenere indicazioni utili a chi cerca un nuovo orientamento professionale. Attenzione: non è un indirizzo per chi cerca offerte di lavoro!
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è destinato a domande poste dai cittadini di recente emigrazione.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2642
Elezioni in Italia
Riflessioni post elettorali. Gli italiani all'estero e il diritto di voto.
Ad ogni tornata elettorale, puntali e insistenti sono le polemiche, che in un modo o nell‘altro, mettono in discussione il diritto di voto degli italiani all‘estero. Anche le recenti consultazioni politiche non ne sono state esenti. Come rappresentanti dei cittadini che vivono all‘estero, crediamo sia necessario e doveroso fare un paio di riflessioni su questo nostro diritto. Prima tra tutte, la bassa percentuale dei votanti: solo il 30% degli aventi diritto ha votato (dato che non si discosta di molto dalla media delle precedenti consultazioni).
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2316
Comunicato stampa
RuhrMuseum Essen
Per maggiori informazioni consulatare il volantino da scaricare.
ikr_call_it.pdf
Popular 8.38 MB 1043 |
I film possono essere spediti anche oltre il 14 aprile.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2442
Parte la campagna sulla doppia cittadinanza
“Doppia cittadinanza, doppie opportunità.”
Con questo claim l’Intercomites Germania ha lanciato una nuova campagna informativa sulla doppia cittadinanza presso gli italiani che vivono in Germania. L’intento è di informare i connazionali che vivono in Germania sui vantaggi della doppia cittadinanza e su quanto sia semplice richiederla.
Con la doppia cittadinanza ti senti a casa, sempre, partecipando alla vita sociale, politica e economica di un territorio che è diventato familiare.
Flyer: Richiedi la doppia cittadinaza
Popular 415.08 KB 1346 |
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2401
Comunicato Stampa
Quanto costa essere genitori a distanza?
Indagine sui costi delle nuove migrazioni italiane per le famiglie
Il Centro Altreitalie, in collaborazione con mammedicervellinfuga.com, attraverso l’indagine sui costi delle nuove migrazioni italiane per le famiglie, si appresta a tracciare i contorni e le dimensioni di questo fenomeno che riguarda sempre di più i giovani – e i meno giovani – del nostro Paese e le loro famiglie per cercare di fornire risposte che possano essere di aiuto ai genitori, ai figli, ma anche alle istituzioni.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 8116
Düsseldorf-Altstadt - Dibattito
“L’Italia post elezioni”
Siamo lieti di segnalere un dibattito sull’Italia post elezioni, organizzato da MERCURIO Associazione Economica Italo-Tedesca con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Colonia e in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Germania, l’Ufficio per il dialogo italo-tedesco e l'Associazione Italia Altrove e.V.
L’evento si svolgerà giovedì 8 marzo, presso "Maxhaus", Schulstraße 11, 40213 Düsseldorf-Altstadt
alle ore 19.00.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 3657
Bando di concorso
"Lingua è cultura", anno scolastico 2017/18.
Anche quest'anno il Forum Accademico Italiano ha indetto un concorso pensato per la divulgazione della lingua e della cultura italiana nel Nordreno-Vestfalia. Il concorso, che prevede elaborati in lingua italiana, si rivolge alle alunne e agli alunni di origine italiana o che studiano italiano come lingua straniera e che frequentano le scuole elementari e le scuole secondarie di primo e secondo grado nella circoscrizione consolare di Colonia. Due i settori previsti: Prosa e Poesia.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2144