Comitato degli italiani all'estero
Circoscrizione consolare di Colonia

Pfälzer Str. 17, 50677 Köln |  0221 9320380
Lunedì e Martedì 16 - 19 | info@comitescolonia.de

#PER TUTELARE E PROMUOVERE LA COMUNITÀ ITALIANA#

  • DiashowBase

    DiashowBase

  • Diashow2

    Diashow2

  • Diashow1 Kopie

    Diashow1 Kopie

  • Diashow3

    Diashow3

  • DiashowBase5

    DiashowBase5

  • Diashow5

    Diashow5

  • Diashow6

    Diashow6

  • Diashow7

    Diashow7

  • Diashow11

    Diashow11

  • Diashow12

    Diashow12

  • Bildschirmfoto 2021-01-20 um 16.51.28

    Bildschirmfoto 2021-01-20 um 16.51.28

ATTENZIONE! APPUNTAMENTO ONLINE FACILE - CAMBIO ORARIO

Il servizio offre assistenza per l'accesso alla prenotazione degli appuntamenti online relativi al rilascio del passaporto e della carta d'identità elettronica (CIE) per la circoscrizione consolare di Colonia ed e' rivolto ai cittadini italiani regolarmente iscritti all'AIRE che non hanno dimestichezza con l'utilizzo degli strumenti informatici.
 
dal 24 APRILE il servizio si svolgerà TELEFONICAMENTE dal LUNEDI AL VENERDI DALLE ORE 11:30 ALLE ORE 12:30
 
Contatti: Tel. 0152 01 36 12 11 (attivo solo nei giorni e orari indicati)

Per comunicazioni e/o informazioni rimane attivo l'indirizzo E-mail: prenotafacile@comitescolonia.de


 

Abbiamo 70 visitatori e nessun utente online

Lettera al Ministro On. Di Maio del 4.7.2020

Mercoledì 24.6.20 una delegazione del Com.It.Es di Colonia (composta dal Presidente Giuseppe Bartolotta e dai Membri Simonetta del Favero, Chiara Milanese, Giuseppe Laudani e Gino Pacifico) ha incontrato il Console Generale Dott. Pierluigi Giuseppe Ferraro presso la sede del Consolato di Colonia.

L’incontro dedicato all’attuale situazione dei servizi consolari e, in modo particolare, alla tempistica di rilascio delle carte d’Identità e dei passaporti, si è svolto in un contesto di dialogo aperto e franco.

Nuova guida: "Primi passi in Germania per la terza età"

Curata dall‘InterComites Germania, in collaborazione con l‘Ambasciata d‘Italia a Berlino, la guida cerca di dare informazioni utili e pratiche a coloro che, una volta raggiunta l‘età della pensione, prendono in considerazione l‘idea di andare a vivere in Germania. Sono infatti sempre di più gli anziani che, per un motivo o per l‘altro, decidono di affrontare uno spostamento così radicale. In quaranta agili pagine si trovano le informazioni basilari su quali sono i primi passi da compiere sia prima di lasciare l‘Italia sia all‘arrivo in Germania.

L'opuscolo può essere scaricato in formato pdf e sarà disponibile gratuitamente in formato cartaceo presso le Sedi consolari, i Com.It.Es che operano sul territorio tedesco e i Patronati italiani in Germania.

Il Coronavirus ha cambiato il quotidiano di chiunque

 
 
Non tutti gli italiani residenti in Germania sanno il tedesco.
Ecco dove attingere a informazioni importanti in lingua italiana, relative a tutto ciò che concerne:
 

Als seguente link potete provare tutte le informazioni in italiano relative agli aiuti alle aziende.

­

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.