Integrationsrat wählen! Die kandidierenden Listen und Einzelpersonen im Überblick – Kölner Freiwilligen AgenturKFA Neuigkeiten. Integrationsrat wählen! Die kandidierenden Listen und Einzelpersonen im Überblick. Dieter Schöffmann 18Aug BÖB-NL-2020-09-1, BÖB-1-Beteiligungsverfahren, BÖB-NL, News 0 18Aug BÖB-NL-2020-09-1, BÖB-1-Beteiligungsverfahren, BÖB-NL, News 0
|
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 2046
Disagi e problemi con il Consolato di Colonia.
Rendiconto dell’incontro tra il Com.It.Es. e il Console Ferraro.
Mercoledì 24.06.20 una delegazione del Com.It.Es. di Colonia (composta dal Presidente Giuseppe Bartolotta e dai Membri Simonetta del Favero, Chiara Milanese, Giuseppe Laudani e Gino Pacifico) ha incontrato il Console Generale Dott. Pierluigi Giuseppe Ferraro presso la sede del Consolato di Colonia.
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 2224
Mercoledì 24.6.20 una delegazione del Com.It.Es di Colonia (composta dal Presidente Giuseppe Bartolotta e dai Membri Simonetta del Favero, Chiara Milanese, Giuseppe Laudani e Gino Pacifico) ha incontrato il Console Generale Dott. Pierluigi Giuseppe Ferraro presso la sede del Consolato di Colonia.
L’incontro dedicato all’attuale situazione dei servizi consolari e, in modo particolare, alla tempistica di rilascio delle carte d’Identità e dei passaporti, si è svolto in un contesto di dialogo aperto e franco.
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 1883
Nuova guida: "Primi passi in Germania per la terza età"
Curata dall‘InterComites Germania, in collaborazione con l‘Ambasciata d‘Italia a Berlino, la guida cerca di dare informazioni utili e pratiche a coloro che, una volta raggiunta l‘età della pensione, prendono in considerazione l‘idea di andare a vivere in Germania. Sono infatti sempre di più gli anziani che, per un motivo o per l‘altro, decidono di affrontare uno spostamento così radicale. In quaranta agili pagine si trovano le informazioni basilari su quali sono i primi passi da compiere sia prima di lasciare l‘Italia sia all‘arrivo in Germania.
L'opuscolo può essere scaricato in formato pdf e sarà disponibile gratuitamente in formato cartaceo presso le Sedi consolari, i Com.It.Es che operano sul territorio tedesco e i Patronati italiani in Germania.
Primi passi in Germania per la terza età
Popular 3.64 MB 1794 |
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 2110
Nasce il sito informativo corona.comites-dortmund.de in collaborazione con il Patronato Ital Uil Germania e.v. per dare indicazioni su come muoversi in questo periodo di Coronavirus ai lavoratori e alle imprese italiane che si trovano in Germania.
http://corona.comites-dortmund.de/
In questo momento così particolare che coinvolge tutti noi, il Comites di Dortmund e il Patronato Ital Uil Germania e.v, hanno pensato di mettersi al servizio di tutti gli italiani che vivono in Germania e che si trovano a dover fare i conti con nuove restrizioni e nuovi decreti in ambito lavorativo. A seguito delle tante domande che quotidianamente arrivano agli uffici di patronato, è nata l’idea di riassumere in una pagina, consultabile on line, tutte le risposte e le informazioni utili per fugare dubbi su tutte le nuove normative.
C’è una sezione dedicata ai lavoratori e una dedicata alle imprese. Si trovano sezioni dedicate a “misure e provvedimenti” e ai “sussidi sociali”. Non manca una parte sulle ultime notizie e infine una sezione decisamente importante che si intitola “tristezza da virus”. Qui si possono trovare suggerimenti utili che non riguardano precisamente il lavoro, ma si concentrano sulla persona e su come passare questo periodo senza lasciarsi abbattere. In 5 punti si danno consigli su atteggiamenti da tenere e altri da evitare, su come prendersi cura di sé, della propria casa e di quelli che amiamo. Utilissimo anche il link per accedere al Sistema bibliotecario digitale italiano.
Il sito non vuole sostituirsi al contatto telefonico e al servizio diretto che continua anche ora, ma vuole solo essere un supporto in più per tutti coloro che hanno domande sul tema lavoro ai tempi del Coronavirus.
Marilena Rossi
Comites Dortmund
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 2607
Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
Di seguito si riportano le risposte alle domande frequenti relative a cittadini italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia, in seguito all'entrata in vigore dell'Ordinanza del Ministro della Salute 20 marzo 2020, dell'Ordinanza del 22 marzo 2020 adottata congiuntamente dal Ministro della Salute e dal Ministro dell'Interno e del Dpcm 22 marzo 2020:
- By: Super User
- In: Articoli
- Visite: 2285