Mondoaperto / Offene Welt
Italiani al voto
Domenica 18 febbraio ore 15:00 - Mondoaperto Zugweg 22- 50677 Köln
Partiti, programmi, prospettive. Informazioni per il voto all‘estero.
Dibattito aperto al pubblico organizzato in collaborazione da Mondoaperto e l’ufficio per il dialogo italo - tedesco.
Interverranno: Tommaso Pedicini Radio Colonia/WDR, Dr. Marco Bertolaso Deutschlandfunk, Karoline Röhrig Fachbüro für den deutsch – italienischen Dialog, Pietro Falcone Consolato Generale di Colonia.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2628
Incontri con la Cittadinanza
Il Com.It.Es. di Colonia incontra la cittadinanza a Bonn
Domenica 18 febbraio noi italiani di Bonn ci incontriamo presso la Paul-Gerhardt-Schule, Neustraße 45, 53225 Bonn Beuel dalle 16:00 alle 18:00 per conoscerci, parlare, per rivedere amici vecchi e nuovi.
Con l´occasione il presidente del Comites di Colonia (www.comitescolonia.de) Silvio Vallecoccia, spiegherà le modalità del voto per gli italiani all´estero e il lavoro del Comitato per gli italiani nella circoscrizione consolare.
Ci terrà compagnia con la sua chitarra il cantautore Christian Meringolo.
Siete cordialmente invitati.
Per maggiori informazioni riguardo all’incontro rivolgersi a Chiara Milanese, 0176 45777 599
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2638
Friedrich-Ebert-Stiftung

Quo Vadis Italia? Italia prima del voto / Italien vor der Wahl
Serata di dibattito e di incontro, venerdì 20 febbraio, 18:30-20:30
Palais Wittgenstein, Düsseldorf
Il 4 marzo ci saranno le elezioni parlamentaria in Italia. Noi concittadini italiani all’estero saremo chiamati a votare per corrispondenza. La fondazione “Friedrich-Ebert” e la società Italo-Tedesca di Düsseldorf (Dante Alighieri) invitano ad un dibattito sui possibili scenari di governo al domani delle elezioni. Quali sfide e problemi si dovrà affrontare il Governo italiano? Quali domande animano le elettrici e gli elettori italiani? Dr. Hillebrand, direttore dell’ufficio estero della fondazione “Friedrich-Ebert” per l’Italia analizzerà insieme a Voi la situazione politica italiana.
Interverranno assieme a lui Renzo Brizzi, Presidente del MediaClub Germania, e Silvio Vallecoccia, Presidente Com.It.Es. di Colonia.
Modera la serata: Andrea Arcais
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 16501
Italia, elezioni
Voto all'estero - come si vota
Come si vota
Popular 1.81 MB 1098 |
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 3136
Germania
Breve guida sull'imposta ecclesiastica tedesca.
Guida all'imposta ecclesiastica tedesca
Popular 7.41 MB 1158 |
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2572
Italia: RAI
ESONERO CANONE RAI 2018
Si ricorda a coloro che vogliono richiedere l’esonero dell’abbonamento RAI per l’anno 2018, che dovranno presentare domanda entro il 31 gennaio 2018. La domanda di esonero è valida solo per 1 anno e quindi, anche il prossimo anno dovrà essere presentato il modulo di disdetta. La domanda di esenzione va presentata all’Agenzia delle Entrate e gli interessati non devono possedere la TV nella propria abitazione.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 2100
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

Nel corso del 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano, che vedranno coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero, chiamati ad eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, votando per i candidati che si presentano nella Circoscrizione estero.
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali della circoscrizione estero, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 16607
Italia: imposte
Imposte sui redditi di capitale in Germania ed Italia
Informativa indirizzata a coloro che hanno la residenza fiscale in Germania e che sono soggetti di imposte sul reddito (Einkommenssteuer).
A partire dal 2009 la tassazione su dividendi ed interessi percepiti avviene in forma universale in base ad aliquota fissa del 25%. Ciò vale in linea di massima anche per i pagamenti di interessi e dividendi in presenza di investimenti stranieri, cioè percepiti da investimenti in Italia. Per esempio, se un italiano, residente da lungo tempo in Germania, tenesse un deposito presso una banca italiana, i guadagni del deposito italiano dovranno essere tassati anche in Germania, nonostante i cespiti sono già stati soggetti di tassazione in Italia! E viceversa, ovviamente, ovvero nel caso in cui un tedesco fosse residente in Italia. In via di massima, la tassazione non dipende però dalla cittadinanza. Il fatto decisivo è che gli introiti del capitale risalgano ad un investimento straniero. Ora, per salvaguardare gli interessati da una doppia imposizione fiscale, vi sono tra Italia e Germania particolari regolamenti, in particolare l’accordo sulla doppia tassazione, che annualmente vengono aggiornati. Per i cespiti percepiti nel 2016:
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 5081
Italia: elezioni 2018
Elezioni 2018 e la nuova legge elettorale
La prossima primavera anche noi italiani residenti all‘estero verremo chiamati alle urne per rinnovare i due rami del Parlamento. Voteremo in base alla nuova legge elettorale (approvata lo scorso mese di ottobre), conosciuta con il nome di Rosatellum bis. Per i residenti AIRE non sono previsti cambiamenti: voteremo ancora per corrispondenza, le Circoscrizioni Estere rimangono invariate e rimane anche uguale il numero dei nostri rappresentati a Roma: 12 deputati e 6 senatori. Ricordiamo che il plico elettorale, contenente le schede da votare, viene inviato dal Consolato all‘ultimo indirizzo comunicato all‘Ufficio AIRE. Se avete cambiato casa, e non lo avete fatto sapere al Consolato, vi consigliamo di farlo il prima possibile. Potreste infatti non ricevere il plico!
Ma cosa prevede la nuova legge elettorale?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 6489
Consolato di Colonia
Abbiamo un nuovo Console
Si chiama Pierluigi Giuseppe Ferraro, e dal 28 agosto ricopre la funzione di Console Generale d’Italia a Colonia.
Con una laurea in Scienze Politiche in tasca, Ferraro ha intrapreso nel 1990 la carriera diplomatica, ricoprendo incarichi in diverse sedi diplomatiche italiane nel mondo: La Paz (Bolivia), Minsk (Bielorussia), Colombo (Sri Lanka), Città del Messico (Messico) e Bahia Blanca (Argentina). Prima di essere desitinato a Colonia, ha ricoperto la carica di Capo Missione all‘Ambasciata d’Italia a Stoccolma (Svezia).
Confidando in una intensa e proficua collaborazione, il Comites di Colonia augura al Console Ferraro buon lavoro!
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 5927
Italia: Sistema Pubblico
Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale (SPID)
In esito alle consultazioni intercorse tra il MAECI e l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), è stato concordato come anche i cittadini italiani residenti all'estero possano ottenere le credenziali del Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale (SPID).
1. COSA E' SPID
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Articoli
- Visite: 8714